La pappa al pomodoro è forse uno dei piatti più tradizionali della cucina toscana. Di origine contadina, i suoi ingredienti principali sono il pomodoro, il pane raffermo, olio EVO, basilico, aglio, sale e pepe.
Oggi non è più considerata come un “piatto povero” ma bensì è visto da dietologi e medici come un piatto sano.
Di seguito trovi gli ingredienti per poterlo preparare a casa tua:
300 g. di pane integrale o pane bianco raffermo
500 g. pomodori maturi
olio extravergine d’oliva toscano
un mazzo di basilico
1 litro di brodo vegetale
1 porro medio
peperoncino (facoltativo)
sale
pepe
Preparare un battuto di porro e peperoncino tagliando finemente solo la parte bianca del porro. Mettere 4 cucchiai d’olio in un tegame e fare rosolare il battuto facendo attenzione a non annerirlo, aggiungere i pomodori spelati e tagliati grossolanamente, e il basilico spezzettato. Far bollire e dopo 5 minuti aggiungere il brodo caldo. Salare quando ricomincia a bollire, unire il pane tagliato a fette sottili e lasciar cuocere ancora per 5 minuti. Togliere il tegame dal fuoco e tenere coperto per 1 ora: affinchè il pane si sfaldi bene è necessario mescolare energicamente il composto. Si può servire caldo, tiepido o freddo.
0 Comments