Ti trovi a Firenze e non sai cosa fare? Oggi Florence Teen vi propone 5 Musei da visitare assolutamente a Firenze:
- Uffizi – Una delle più prestigiose gallerie d’arte del mondo!
Biglietto Intero | 20€ marzo-ottobre
12€ novembre-febbraio |
Biglietto Ridotto
(Cittadini italiani e dell’UE aventi tra i 18-25 anni) |
2€ |
Biglietto Gratuito
(Minori di 18 anni) |
– |
Giornate in cui l’ingresso è gratuito PER TUTTI:
- 26 maggio- Commemorazione della Strage dei Georgofili
- 2 giugno- Festa della Repubblica italiana
- 11 agosto- Commemorazione dell’Incendio degli Uffizi
- 6 novembre- Nascita di Leopoldo de’ Medici
- Galleria dell’Accademia – Possiede la scultura più famosa di Michelangelo, il David
Biglietto Intero | 12€ |
Biglietto Ridotto
(Cittadini italiani e dell’UE aventi tra i 18-25 anni) |
2€ |
Biglietto Gratuito
(Minori di 18 anni) |
– |
Giornate in cui l’ingresso è gratuito PER TUTTI:
- Domenica 3 marzo
- Dal 5 al 10 marzo (Settimana dei Musei)
- Domenica 6 ottobre
- Domenica 3 novembre
- Dal 5 al 10 novembre
- Venerdì 22 novembre
- Domenica 1 dicembre
- Domenica 8 dicembre
- Palazzo Vecchio – Emblema del potere civile di Firenze, che nel 1540 divenne reggia ducale di Cosimo I de’Medici
Biglietto Intero | 16,50€ |
Biglietto Ridotto
(Cittadini italiani e dell’UE aventi tra i 18-25 anni) |
13,20€ |
Biglietto Gratuito
(Minori di 18 anni) |
– |
Giornate in cui l’ingresso è gratuito PER TUTTI I CITTAINI DI FIRENZE:
- Ogni prima domenica del mese per i residenti nella Città Metropolitana di Firenze.
- Palazzo Pitti – Venne acquistato nel 1550 da Cosimo I de’Medici per trasformarlo in residenza ducale, ben presto diventò simbolo del potere dei Medici.
Biglietto Intero | 16,00€ |
Biglietto Ridotto
(Cittadini italiani e dell’UE aventi tra i 18-25 anni) |
2,00€ |
Biglietto Gratuito
(Minori di 18 anni) |
– |
Giornate in cui l’ingresso è gratuito PER TUTTI :
- 17 marzo- Unità d’Italia, celebrata a Palazzo Pitti, reggia sabauda nel periodo di Firenze capitale (1865-1871).
- 4 agosto- Commemorazione della Notte dei Ponti, distrutti durante la ritirata nazista tra 3 e 4 agosto 1944.
- 27 agosto- Nascita del Granducato sotto Cosimo I de’ Medici, committente della costruzione degli Uffizi e artefice dell’ammodernamento nel campo dell’urbanistica e dell’amministrazione fiorentina.
- 30 novembre- Festa della Toscana
- Palazzo Strozzi – uno dei più bei palazzi rinascimentali italiani, molto conosciuto perché luogo di numerose celebri mostre.
Mostra del momento: Verrocchio, il maestro di Leonardo (9 marzo-14 luglio); riportiamo qui in basso i prezzi dei biglietti.
Biglietto Intero | 13,00€ |
Biglietto Ridotto (giovani fino a 26 anni e possessori abbonamento o biglietto ATAF, BUS ITALIA, Autolinee Chianti Valdarno e Mugello Valdisieve) | 10,00€ |
Biglietto Ridotto (Possessori biglietto Museo Nazionale del Bargello) | 9,00€ |
Biglietto ridotto (Ragazzi dai 6 ai 18 anni, giovani fino ai 26 anni il giovedì dalle ore 18.00) | 4,00€ |
0 Comments